HumanaMente Centro di Psicologia e Psicoterapia

Siamo un centro clinico impegnato nella realizzazione di servizi di prevenzione, cura e promozione del benessere in ambito psicologico e psicoterapeutico rivolti ad individui, coppie, famiglie ed organizzazioni.

L'ATTIVITA' CLINICA DEL CENTRO

L'ATTIVITA' CLINICA DEL CENTRO

HumanaMente- Centro di Psicologia e Psicoterapia- realizza nel territorio di Trapani servizi di prevenzione, cura e promozione del benessere in ambito psicologico e psicoterapeutico rivolti ad individui, coppie e famiglie.

Le ragioni per cui si può richiede l'intervento di uno psicologo o di uno psicoterapeuta possono essere molteplici. Può essere utile sapere che le due professionalità per quanto contigue non sono tuttavia identiche.

Leggi tutto
Il progetto "Infanzia in gioco"

Il progetto "Infanzia in gioco"

Infanzia in gioco è un progetto che nasce dall’idea di diffondere nel territorio provinciale di Trapani la cultura alla partecipazione e al coinvolgimento delle famiglie con bambini fra gli 0 e i 6 anni. Il progetto prevede l’apertura di sei spazi gioco aperti all’intera comunità: luoghi di incontro e scambio, di crescita e condivisione, non solo per le famiglie, ma anche per le realtà associative locali.

Leggi tutto
La Sand Play Therapy

La Sand Play Therapy

La Sand Play Therapy è un metodo terapeutico ideato da Dora Kalff, allieva di C.G.Jung. All’interno della cornice teorica e metodologica della psicologia analitica junghiana la Sand-Play o Gioco della Sabbia si pone come una forma di cura che, pur non escludendo l’uso della parola, consente alla coppia paziente-terapeuta di entrare in una relazione profonda a partire dalla condivisione di gesti ed immagini che prendono forma all’interno dei confini ben delimitati della sabbiera.

Leggi tutto
La psicoterapia familiare

La psicoterapia familiare

La psicoterapia familiare è un modello di intervento che poggia le sue basi sulle teorie sistemico-relazionali, secondo le quali i disagi e/o i sintomi rilevati all’interno della famiglia o in uno dei suoi membri sono frutto di una serie di dinamiche disfunzionali che si sono nel tempo ripetute e non risultano più utili al benessere del nucleo familiare.

Leggi tutto
La psicoterapia di coppia

La psicoterapia di coppia

La psicoterapia di coppia si configura come quell'intervento clinico a cui possono ricorrere tutte quelle coppie che vivono nel proprio rapporto un periodo caratterizzato da criticità, instabilità o confusione e che desiderano chiedere un aiuto finalizzato a comprendere i significati dei vissuti che attraversano la coppia stessa.

Leggi tutto
Elaborare traumi con la tecnica dell’EMDR

Elaborare traumi con la tecnica dell’EMDR

Tutti gli esseri umani hanno un sistema fisiologico di elaborazione dell’informazione per affrontare la molteplicità di elementi delle nostre esperienze e immagazzinare i relativi ricordi in una forma accessibile e funzionale. Il modello teorico dell’EMDR ritiene che le esperienze traumatiche e/o altamente stressanti possono essere memorizzate come ricordi in modo disfunzionale, dovuto all’impatto emotivo al momento dell’esperienza. Il cambiamento terapeutico che si riscontra dopo un trattamento con EMDR è il risultato dell’elaborazione di queste esperienze e consente una risoluzione adattiva.

Leggi tutto

Ultime notizie

Ripartono nel Trapanese, nel rispetto delle disposizioni per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, le attività del progetto “Infanzia in gioco”

Ripartono nel Trapanese, nel rispetto delle disposizioni per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, le attività del progetto “Infanzia in gioco”

La “fase tre” della ripresa delle attività su tutto il territorio nazionale dopo il periodo acuto dell’epidemia di coronavirus segna anche, nel Trapanese, il riavvio graduale delle attività del progetto “Infanzia in gioco”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile,  che vede capofila la cooperativa sociale HumanaMente onlus di Trapani.
Leggi tutto
Le storie di Maremè -"La strada che non ha nome"

Le storie di Maremè -"La strada che non ha nome"

Eccoci con un'altra storia un po' bizzarra narrata da Mareme' il giovane " acciuffastorie. Ha per titolo "La strada che non ha nome" Buona visione da Infanzia in gioco Mazara del Vallo!
Leggi tutto
LE BOTTIGLIE SENSORIALI

LE BOTTIGLIE SENSORIALI

Ciao Amici di Infanzia in gioco! Lo spazio di Favignana propone un’attività per i più piccoli: le BOTTIGLIE SENSORIALI! Ma a cosa servono le bottiglie sensoriali? Lo scopo è la stimolazione di tutti i sensi dei bambini. Curiosità! La Montessori nella sua Casa dei Bambini faceva “costruire” ai bambini stessi le bottiglie sensoriali poiché dovendo essere realizzate con materiali diversi, anche di recupero, permetteva ai bambini di avvicinarsi a tutto ciò che li circondava, incoraggiandoli ad esplorare il mondo con tutti i sensi e a scoprire poi come gli oggetti si muovevano nell’acqua, il rumore che producevano e le reazioni che potevano provocare. Guarda il video e scopri come prepararle…vedrai anche un’idea per “conservare l’estate”! Lo spazio Infanzia in gioco di Favignana vi augura una buona estate e Arrivederci a Settembre… più carichi di prima! #infanziaingioco #favignana #coopmadreteresadicalcutta Coop Madre Teresa di Calcutta
Leggi tutto