L'ATTIVITA' CLINICA DEL CENTRO

L'ATTIVITA' CLINICA DEL CENTRO

Pubblicato il: - Ultimo aggiornamento:

HumanaMente- Centro di Psicologia e Psicoterapia- realizza nel territorio di Trapani servizi di prevenzione, cura e promozione del benessere in ambito psicologico e psicoterapeutico rivolti ad individui, coppie e famiglie.

Le ragioni per cui si può richiede l'intervento di uno psicologo o di uno psicoterapeuta possono essere molteplici. Può essere utile sapere che le due professionalità per quanto contigue non sono tuttavia identiche.

Lo psicologo è un professionista che, in seguito ad una specifica formazione universitaria, acquisisce gli strumenti utili a riconoscere le principali modalità di funzionamento psicologico ed aiutare gli individui (bambini e adulti) , i gruppi, le comunità a migliorare il livello di consapevolezza e la possibilità di riconoscere ed utilizzare le proprie risorse. Un percorso di sostegno psicologico è indicato quando si desidera affrontare un momento di crisi legato a situazioni particolari quali :

  • dover prendere una decisione importante (studio, lavoro, scelte affettive),

  • dover affrontare un periodo particolarmente stressante nello studio, sul lavoro o nelle relazioni affettive e sociali,

  • dover sostenere l'impatto emotivo di una malattia fisica o di un evento traumatico.

Lo psicoterapeuta è uno psicologo che, in seguito ad una specializzazione post universitaria quadriennale riconosciuta, può affrontare situazioni in cui il grado di sofferenza coinvolge più profondamente gli individui determinando uno stato di malessere che interferisce in modo significativo nel rapporto con se stessi e con gli altri.

Esistono diversi approcci teorici in psicoterapia che si traducono in altrettanti modelli di intervento. Le differenze sono determinate essenzialmente dalla dimensione dell'esperienza umana che viene maggiormente presa in considerazione sia per la comprensione del disturbo che per la sua terapia : fisica e somatica, emotiva, cognitiva, comportamentale, interpersonale, spirituale .

L'equipe psicoterapeutica di HumanaMente

E' costituita da tre professionisti che oltre ad essere psicologi sono anche psicoterapeuti specializzati con approcci diversi – sistemico/relazionale e psicodinamico ad orientamento junghiano - che hanno approfondito anche l'utilizzo di metodi di intervento di efficacia riconosciuta nell'ambito della comunità scientifica internazionale quali la Sand Play Therapy (Terapia con il Gioco della Sabbia) e l'EMDR ( Eye Movement Desensitization and Reprocessing )

Su cosa interveniamo

  • Bambini ed adolescenti : disturbi dello sviluppo, del comportamento, del sonno, dell'alimentazione, dell'umore e dell'apprendimento in bambini ed adolescenti;

  • Adulti : disturbi d'ansia, del comportamento alimentare, depressione, disagio emotivo, fobie, attacchi di panico, disturbi di personalità, disturbi post-traumatici;

  • Coppie : conflittualità, difficoltà di comunicazione, difficoltà sessuali, mediazione in casi di separazione coniugale;

  • Famiglie : problemi di comunicazione e relazione, difficoltà genitoriali, criticità in famiglie adottive o ricomposte, difficoltà legate alla gestione della disabilità fisica e/o psichica di uno dei membri della famiglia.

Il nostro modello di lavoro

Ogni richiesta di intervento, che può pervenire all'equipe psicoterapeutica sia attraverso un contatto telefonico che tramite sito, viene accolta secondo una modalità predefinita e sottoposta ad un primo livello di analisi della domanda che consente di stabilire, attraverso un confronto in equipe, quale dei tre terapeuti si occuperà del primo colloquio e della consulenza iniziale. Nel caso di richieste che interessano un bambino la consulenza iniziale coinvolge anche i genitori e viene condotta da due terapeuti uno di orientamento psicodinamico e l'altro di formazione sistemico-relazionale.

Al termine della consulenza viene condivisa una ridefinizione del motivo o della preoccupazione che ha portato alla richiesta di aiuto e fornita un'indicazione che può portare a decidere di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia ovvero scegliere altre possibilità anche al di fuori del centro. Quando il paziente è un bambino l'eventuale percorso individuale di sostegno psicologico o di psicoterapia viene integrato da un parallelo percorso di supporto o cura, condotto da un terapeuta diverso , che interessa anche i genitori o, in alcuni casi, l'intero nucleo familiare.

Come si accede

Per chiedere informazioni o per prenotare un colloquio, è sufficiente telefonare al nostro recapito telefonico 393 81 98 518 o utilizzare il nostro form presente sul sito alla voce Contatti

Costi

I proventi derivanti dal 5 x mille e dalle donazioni consentono di calcolare i costi di ogni seduta tenendo conto del reddito familiare con la possibilità di un abbattimento pari al 40% rispetto alle tariffe standard.